• Notizie sull'azienda
  • Consulenza ai clienti
  • Nuova posizione
  • OIA Global

OIA Global trasferisce la sede centrale

L'azienda ha affittato due piani completi, per un totale di circa 33.000 metri quadrati, nell'edificio 2100 SW River Parkway a Portland.

9 settembre 2013

L'edificio degli uffici della sede centrale mondiale visto dall'esterno.

OIA Global trasferirà la sua sede centrale mondiale (WHQ) dal nord-est di Portland al quartiere rivitalizzato del lungofiume di Portland. L'azienda ha affittato due piani completi, per un totale di circa 33.000 metri quadrati, nell'edificio 2100 SW River Parkway.

"Abbiamo uno staff di oltre 500 professionisti dedicati in 25 uffici in 11 paesi del mondo. Grazie alle recenti acquisizioni e ai nuovi contratti, abbiamo aumentato il numero dei nostri dipendenti di oltre il 40% negli ultimi ventiquattro mesi. Abbiamo cercato una nuova sede per soddisfare la nostra crescita e il South Waterfront è la migliore posizione economica in base ai nostri clienti, ai nostri dipendenti e alle nostre future esigenze di reclutamento", ha dichiarato Charlie Hornecker, CEO di OIA Global.

Circa 100 dipendenti saranno collocati nella nuova sede centrale di South Waterfront, mentre i servizi di magazzino e di distribuzione rimarranno nelle strutture dell'azienda adiacenti all'aeroporto internazionale di Portland e vicino alle strutture portuali del Terminal 6. Peter Andrews e Nick Ehlen della società di intermediazione Melvin Mark hanno rappresentato OIA Global, mentre Andrew Rosengarten e Jones Lang LaSalle hanno rappresentato il proprietario. L'edificio è di proprietà di Clarion Partners e gestito da Urban Renaissance Group. OIA prenderà possesso del nuovo spazio a dicembre 2013.

"Siamo entusiasti di trasferirci nella nostra nuova sede e di iniziare il prossimo capitolo dell'espansione di OIA. Abbiamo concluso diverse acquisizioni e abbiamo significative opportunità di crescita organica che stanno determinando il successo della nostra azienda. La nostra nuova sede ci permetterà di essere più efficaci nel supportare i nostri clienti attuali, nello sviluppare nuovi clienti e nel reclutare i migliori talenti del nostro settore", ha dichiarato Hornecker.

La strategia di crescita aziendale di OIA prevede una crescita organica pianificata. Combina l'esperienza nella logistica e nell'imballaggio con una maggiore consapevolezza delle vendite e del servizio, fornendo al contempo un valore quantificabile a ciascun cliente. Oltre alle iniziative di crescita organica, OIA sta attualmente puntando a opportunità di acquisizione in Nord America, Europa e Asia che possano supportare le esigenze dei suoi clienti ed espandere il marchio OIA.