• Dogana
  • Commercio
  • Logistica dei trasporti
  • Eventi mondiali

Navigare tra le tariffe doganali: Strategie per mantenere la tua catena di fornitura in movimento

Le nuove tariffe stanno sconvolgendo le catene di fornitura globali, ma OIA aiuta le aziende ad adattarsi attraverso soluzioni innovative di logistica, imballaggio e sourcing.

1 febbraio 2025

commercio globale

Con le nuove tariffe che stanno ridisegnando il commercio globale, le aziende devono agire rapidamente per proteggere le loro catene di fornitura. OIA Global offre soluzioni end-to-end per la supply chain - combinando spedizioni, logistica contrattuale, soluzioni di imballaggio, gestione delle materie prime e orchestrazione 4PL - per aiutare le aziende ad adattarsi, ottimizzare e prosperare in un panorama commerciale in continua evoluzione.

 

Cosa sono le tariffe e perché sono importanti?

Una tariffa è una tassa imposta da un governo sui beni importati. I governi utilizzano le tariffe per:

  • Proteggere le industrie nazionali dalla concorrenza straniera
  • Generare entrate dai beni importati
  • Influenzare la politica commerciale e le relazioni economiche

Per le imprese, le tariffe significano costi più elevati per i materiali e i prodotti importati, che possono influire sui prezzi, sulla redditività e sulla competitività generale.

 

Strategie per mitigare gli impatti tariffari

Per ridurre al minimo l'impatto di queste tariffe, le aziende dovrebbero prendere in considerazione strategie proattive quali:

  1. Diversificare l'approvvigionamento - Esplorare fornitori alternativi in regioni non colpite dalle nuove tariffe per ridurre la dipendenza.
  2. Ottimizzare il trasporto e la logistica - Collabora con spedizionieri esperti come OIA Global per riconfigurare le rotte di spedizione e ridurre al minimo i costi di transito.
  3. Sfruttare gli accordi commerciali - Utilizza gli accordi commerciali esistenti e i programmi di restituzione dei dazi per compensare i costi tariffari.
  4. Migliorare la collaborazione con i fornitori - Negoziare condizioni migliori e accordi di acquisto in blocco per distribuire i costi aggiuntivi.
  5. Investire nell'efficienza degli imballaggi - Ottimizza il design degli imballaggi per ridurre l'uso di materiali, abbassare i costi di trasporto e massimizzare la capacità di spedizione.
  6. Migliora la conformità e i processi doganali - Tieni d'occhio i cambiamenti normativi per evitare ritardi o sanzioni doganali inaspettate.

 

Come le nuove tariffe doganali influiscono sulla tua azienda

Si prevede che le nuove tariffe annunciate creeranno gravi disagi:

  • Costi operativi più elevati: I dazi all'importazione aumentano le spese di approvvigionamento, incidendo sui margini di guadagno di produttori, rivenditori e distributori.
  • Interruzioni della catena di approvvigionamento: Le aziende devono rivalutare i fornitori e le strategie logistiche per ridurre al minimo i ritardi e garantire la continuità.
  • Pressioni competitive sui prezzi: L'aumento dei costi potrebbe essere trasferito ai consumatori, richiedendo un adeguamento strategico dei prezzi.

 

Come può aiutare l'OIA

OIA Global va oltre la tradizionale gestione dei trasporti, offrendo logistica contrattuale, soluzioni di imballaggio, gestione delle materie prime e orchestrazione 4PL. Grazie a questi servizi integrati, aiutiamo le aziende a gestire i cambiamenti commerciali, a ottimizzare le operazioni e a ridurre i rischi della catena di approvvigionamento.

  • Analisi completa della catena di fornitura: Identificare le vulnerabilità e le opportunità di risparmio.
  • Strategie alternative di approvvigionamento e di acquisto: Stabilire reti di fornitori affidabili nelle regioni a tariffazione agevolata.
  • Gestione ottimizzata dei trasporti e della logistica: Ridurre i costi di trasporto e migliorare l'efficienza.
  • Imballaggi intelligenti e strategie di riduzione dei costi: Progettazione di soluzioni di imballaggio che riducono gli sprechi e le spese di spedizione.

 

Risorse aggiuntive

Come navigare tra le tariffe?

Il panorama commerciale è in continua evoluzione, ma le aziende possono resistere con una pianificazione strategica e le giuste partnership.